
Il Monastero-Fortezza
Il Monastero Fortezza di Santo Spirito è situato ad Ocre in provincia dell’Aquila, in un vasto territorio appartato e silente dove, tra le asprezze delle montagne e il brusio dei boschi, tra strade millenarie, abbazie, fortezze, monasteri e straordinari borghi medievali.
Dopo essere stato ristrutturato nel 2000, oggi la struttura è gestita dalla società Monasterio e destinata ad attività culturali e turistico-ricettive, in un’ottica di riuso funzionale di contenitori storici di pregio e nella rigorosa riproposizione dell’antico utilizzo degli spazi.
È un luogo molto accogliente e caldo, dove potrete trascorrere qualche giorno all’insegna del relax e della tranquillità. All’interno del Monastero è possibile trascorrere delle ore di relax per ritemprare il corpo e lo spirito sia nei salotti interni, che nella loggia e nella terrazza panoramica dove ammirare tutta la vallata e la magnifica catena del Gran Sasso.
Le Camere
Le Camere del Monastero sono essenziali,accoglienti e curate, hanno una spettacolare vista sulla vallata.
Arredate con mobili di legno, tessuti naturali televisore e ricevitore satellitare, telefono. Ciascuna camera dispone di servizi privati interni, con una linea cortesia luxury Clarin.
Il Ristorante
La cucina propone un menù tipicamente abruzzese,una cucina povera ma dai sapori autentici.
I primi sono costituiti, soprattutto, da pasta fatta in casa, in versione asciutta o brodosa per le minestre arricchite di legumi. I secondi attingono alle carni ovine e bovine provenienti da animali tenuti al pascolo sugli altipiani di Ocre; in inverno, e fino ad esaurimento, la fa da padrona la carne di maiale, lavorata artigianalmente.
Si usano anche il pecorino, il principe dei formaggi, le mozzarelle ed altri gustosi derivati del latte di mucca e di pecora: il tutto accompagnato dal pane fatto in casa, di grano duro, di farro, integrale e cotto in forno a legna.
E naturalmente non possono mancare i Vini della nostra regione Abruzzo e liquori aromatici che ci parlano di erbe officinali, frutti di bosco, ciliegie selvatiche e noci fresche.
Social