
La Torre
L’albergo La Torre si trova in un piccolo borgo in provincia dell’Aquila, Civitella Alfedena. La struttura può essere un punto di partenza per escursioni alla scoperta della flora e fauna e dei più bei paesaggi del Parco: a piedi, in bici, a cavallo o anche in canoa sulle acque del lago di Barrea.
Per chi ama la montagna, sciare, siamo a soli 10 km ci sono le piste di sci di Passo Godi e poco più lontane quelle più famose di Pescasseroli e di Roccaraso.
Sagre,feste festival vi terranno compagnia in estate mentre nel periodo natalizio da non mancare la fiaccolata di fine anno il 30 dicembre ed il particolarissimo presepe con personaggi di cartapesta a grandezza naturale.
Le Camere
La struttura offre camere comode e confortevoli, con vista panoramica, e possono godere della mezza pensione.
Tutte le stanze sono dotate di:
-Matrimoniali – Triple – Quadruple
-Camere Familiari
-Bagno privato
-Vista panoramica
-Riscaldamento centralizzato
-Breakfast
-Tv digitale
-Linea diretta
-Phon
-Wifi free
Il Ristorante
Nel nostro Ristorante potete godere di una cucina tipica Abruzzese, in particolare della freschezza della pasta fatta in casa.
Le straordinari carni che attenti allevatori della zona ci forniscono quotidianamente assieme a diversi tipi di formaggi tra cui indimenticabile pecorino.
Il Parco Nazionale D’Abruzzo
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise rappresenta una delle rare zone dell’Europa Occidentale dove, nelle vaste foreste che ammantano i monti o nelle alte praterie rupestri, è ancora possibile imbattersi in animali come l’orso marsicano, il camoscio appenninico, il lupo, la lince, l’aquila reale. Molte altre specie di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci rappresentano altrettante rarità.
Altrettanto importante è la flora del Parco con oltre 2000 specie tra cui rarità assolute come il Giaggiolo della Marsica o la Scarpetta di Venere che trovano nelle radure e negli anfratti del Parco l’ultimo rifugio.
Il successo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise risiede nell’aver saputo coniugare la conservazione dell’Ambiente naturale con la valorizzazione socio-economica delle comunità locali.
Social