In totale sono 385 le spiagge italiane premiate, circa il 10% di quelle riconosciute a livello mondiale. Guardando alla distribuzione delle Bandiere Blu 2019, la Liguria sale a 30 località, con tre nuovi ingressi, e guida la classifica nazionale; segue la Toscana con 19 località, la Campania rimane a 18, seguono le Marche con 15. La Sardegna è presente con 14 località, la Puglia vede una new entry ma ne perde due dallo scorso anno, fermandosi a quota 13. La Calabria va a quota 11 con due nuovi ingressi, mentre l’Abruzzo sale a 10 con l’ingresso di Villalago.

Le Bandiere Blu vengono assegnate sulla base di 32 criteri: balneabilità delle acque (secondo i dati Arpa), depurazione, raccolta differenziata, aree pedonali, piste ciclabili, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, ricettività alberghiera, educazione ambientale e altro.

La New Entry, per quanto riguarda la nostra Regione, è il VillaLago confermato il Lago di Scanno che ha ottenuto il riconoscimento come località lacustre.

Hotel a Villalago

 

 

 

Confermate invece le 8 bandiere blu del precedente anno, per quanto riguarda le località balneari costiere. Si tratta di Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi per la provincia di Teramo.

Hotel in Provincia di Teramo

 

 

 Della provincia di Chieti invece si riconfermano FossacesiaSan Salvo e Vasto.

Hotel in Provincia di Chieti

 

 

Per quanto riguarda gli approdi turistici: il porto Marina di Pescara infatti ha ottenuto la bandiera blu, l’unica del tratto di mare che va da San Benedetto fino a Manfredonia in Puglia, confermando il riconoscimento già ottenuto lo scorso anno.

Hotel in Provincia di Pescara